Medicina Estetica

chirurgia-intima-femminile 1

Quello che viene comunemente definito come botulino antirughe altro non è che la tossina botulinica iniettata a livello di specifiche aree del viso per distendere ed eliminare gli odiati segni del tempo noti come rughe.

La tossina botulinica è prodotta dal batterio Clostridium botulinum (più semplicemente conosciuto come botulino), microorganismo anaerobio responsabile anche della contaminazione di alcuni alimenti, la cui ingestione può portare a vere e proprie intossicazioni. Il termine botulino, pertanto, viene comunemente - anche se impropriamente - utilizzato per indicare la tossina prodotta dall'omonimo batterio.

L'acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo con lo scopo di idratare e proteggere i tessuti. Esso va a costituire una sorta di impalcatura che permette al tessuto di mantenere il suo tono e grazie alla sua capacità di legare e trattenere acqua, garantisce il mantenimento dell'idratazione cutanea. La presenza di acido ialuronico, inoltre, protegge l'organismo dalla permeazione di virus e batteri in quanto agisce come una specie di filtro. Infine, ricordiamo anche le proprietà cicatriziali ed antinfiammatorie.

La sua particolare struttura chimica e le peculiari e numerosissime proprietà dell'acido ialuronico lo rendono particolarmente utile sia in campo medico che estetico. La sua capacità di legare acqua ed altre sostanze dà, infatti, origine a gel protettivi, particolarmente utili per la cute e le articolazioni.

Le rughe sono pieghe sulla superficie della pelle determinate da un cedimento delle strutture cutanee legate ad un progressivo impoverimento di collagene o di elastina da parte dei tessuti cutanei del viso.

In generale l’insorgenza delle rughe è legata principalmente all’età ma anche a fattori genetici, ambientali ed alla prolungata esposizione al sole.

Le rughe iniziano a manifestarsi mediamente nella donna dopo i 30 anni di età; nell’uomo tra i 25 e i 30. Non mancano tuttavia casi di rughe precoci dovute all’eccessiva esposizione solare e all’inquinamento.

Il calore generato dal trattamento laser a livello del derma determina una modificazione del collagene che diventa più spesso e quindi ridona sostegno e tono alla pelle, inoltre l’innalzamento termico determina un forte stimolo per i fibroblasti a produrre nuovo collagene.

Il risultato sarà una pelle più tonica, levigata e luminosa.

Il peeling chimico è un trattamento di tipo dermo-estetico, impiegato per contrastare ed eliminare inestetismi di vario tipo; inoltre, in certi casi, può rivelarsi utile anche nel trattamento di diverse affezioni cutanee.

Effettuare un peeling chimico significa sostanzialmente praticare un'esfoliazione chimica della pelle, favorendo quindi il turnover cellulare. Per poter effettuare tale esfoliazione si utilizzano apposite sostanze: gli esfolianti chimici.

l fotoringiovanimento del viso, collo e décolleté è una procedura effettuata mediante luce pulsata ad alta intensità, in grado di combattere i segni dell’invecchiamento (macchie, rilasciamento cutaneo), nonché altre lesioni benigne come ad esempio couperose, piccole vene superficiali, peli superflui o pori dilatati. L’attuale tecnologia a luce pulsata, grazie a software sofisticati e filtri multipli, permette di adattare la metodica a qualunque tipologia di pelle.

Orari

Mar - Giov

14:00 - 19:00

Domande o dubbi?

Siamo a disposizione per qualunque tua esigenza o dubbio. Non esitare a contattarci.